24 Lug #60anniduva: nasce la nuova app Duomo Milano
Un anniversario celebrato con la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, attraverso una nuova app e una videoguida realizzata con Samsung
Sono trascorsi esattamente 60 anni da quando Giovanni D’Uva, intraprendente imprenditore all’epoca diciannovenne, chiese udienza all’Arcivescovo di Milano, il cardinale Giovanni Battista Montini (futuro Papa San Paolo VI) per proporre di installare nel Duomo le prime audioguide inventate da lui. Oggi D’Uva, l’azienda condotta da Ilaria, la figlia di Giovanni, collabora con i musei e le chiese più importanti d’Italia, per offrire esperienze di visita e servizi di interpretazione museale, attraverso videoguide, mobile app, totem multimediali, tour guidati, biglietterie, bookshop.
Un traguardo che celebra 60 anni dalla fondazione dell’azienda e 60 anni di fortunata e ininterrotta collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, che oggi si consolida con la nascita della nuova app ufficiale DUOMO MILANO e della nuova videoguida che D’Uva ha realizzato in collaborazione con Samnsung.
L’app DUOMO MILANO
La nuova app nasce dal desiderio di fornire ai visitatori uno strumento utile e intuitivo che metta a portata di smartphone tutte le informazioni per la visita e l’audiotour di tutti i siti del Complesso Monumentale. I commenti sono disponibili in 9 lingue:italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, cinese, giapponese e portoghese. Il contenuto relativo alla Facciata è consultabile gratuitamente; il download degli altri audiotour, Cattedrale,Terrazze e Museo, è disponibile al prezzo complessivo di € 4,99.
Gli audiotour possono essere attivati tramite playlist, tastiera numerica, mappa interattiva e attraverso la funzione “nelle vicinanze”, che permette di accedere alla lista di punti di ascolto che si trovano nei pressi del dispositivo. Questo è reso possibile grazie alla tecnologia dei sensori beacon installati lungo il percorso, che dialogano con l’app, rivelano la presenza di dispositivi e, durante lo spostamento del visitatore, aggiornano l’elenco dei punti di ascolto disponibili nelle vicinanze.
La videoguida realizzata in collaborazione con SAMSUNG
La visita del Duomo di Milano è oggi possibile anche grazie alla nuova videoguida in 9 lingue, che si può noleggiare direttamente sul posto.Per questo progetto, D’Uva ha avviato una collaborazione con Samsung, azienda leader mondiale nel settore della tecnologia. Samsung, attraverso i suoi dispositivi, si è rivelata il partner ideale per offrire un’esperienza di visita completa, coinvolgente e adeguata all’abitudine del pubblico a interagire con tecnologie di un livello sempre più raffinato.