Speciale promo San Valentino 2×1: innamorati della cultura!
In occasione della Festa degli Innamorati, i luoghi culturali da noi gestiti aderiranno alla promozione “2 x 1 ”: si potrà visitare in coppia il Pantheon di Rom...
07 febbraio, 2022I musei sono intrisi di storie. Il nostro lavoro è interpretarle, metterle in scena e dar loro un senso che interessi ed emozioni il pubblico.
ScopriUniamo tecnologia e racconto per trasformare le visite culturali in esperienze digitali, con videoguide, mobile app, virtual tour, radio e totem touch.
ScopriOffriamo servizi museali, progettiamo interazioni e definiamo strategie per creare relazioni più profonde fra i musei e i visitatori.
ScopriIn occasione della Festa degli Innamorati, i luoghi culturali da noi gestiti aderiranno alla promozione “2 x 1 ”: si potrà visitare in coppia il Pantheon di Rom...
07 febbraio, 2022In occasione della Festa della Madonna della Salute, domenica 21 novembre alle ore 16.45 e 17.15 la visita alla Fondazione è gratuita per i residenti dei...
23 novembre, 2021Il 26 maggio, la Palazzina di Caccia di Stupinigi ha riaperto le porte ai suoi visitatori, predisponendo misure sanitarie e norme comportamentali tali da permet...
02 ottobre, 2021La cosa che amiamo di più è raccontare: ci piace immaginare i visitatori che arrivano in un museo, si immergono nella bellezza e ascoltano i nostri racconti.
La visita al patrimonio è diventata virtuale. Grazie alla qualità delle immagini e delle riprese in HD, realizziamo VirtualTour 360, fotografici e video, che offrono esperienze immersive.
Trasformiamo contenuti complessi in storie coinvolgenti che creano una connessione tra la storia raccontata e la vita quotidiana dei giovani visitatori.
Le nostre storie sono pensate per essere accessibili. I nostri contenuti sono tradotti in Lingua dei Segni e si rivolgono ai non vedenti, grazie a tecnologie con comandi vocali e gestures.
I giochi offrono un potenziale formidabile per l’educazione e l’intrattenimento. Per questo sviluppiamo giochi, quiz a premi e questionari e creiamo esperienze su misura dei giovani visitatori.
I fumetti rappresentano un modo per educare e raccontare storie, catturando il cuore e la fantasia dei giovani. «Ogni vita merita un romanzo» dice Erving Polster in un suo celebre libro,
e quindi perché non un romanzo a fumetti?